ESCURSIONI TRA MARE E CIELO SUL SENTIERO DEGLI DEI
POMPEI CLASSICA E INEDITA
I BORGHI MARINARI DI AMALFI, POSITANO, ATRANI E RAVELLO
La Costiera Amalfitana vissuta nella dimensione del trekking: a ritmo lento, lungo agevoli sentieri, completamente immersi in un miracolo paesaggistico che alterna boschi intatti, ambienti rurali ben conservati a vedute mozzafiato sul Mare Tirreno.
I grandi limoneti e le scenografiche vigne terrazzate, i borghi caratteristici, la splendida Amalfi saranno alcune delle perle che arricchiranno il nostro viaggio.
E ancora: grotte di antichi eremi e cascate, lo splendore architettonico di Positano e
di Atrani, l’area archeologica di Pompei. Un viaggio trekking dalle emozioni uniche, in cammino tra mare e cielo sui sentieri considerati tra i più belli d’Europa
NR. MINIMO PARTECIPANTI 10
– supplemento camera singola euro 155,00 per l’intero soggiorno
– riduzione bambini fino a 12 anni non compiuti in camera con due adulti euro 60,00
per l’intero soggiorno (da riconfermare al momento della prenotazione)
Arrivo a Pompei in mattinata e visita con guida locale dell’area archeologica, dai siti classici alle splendide domus di recente scoperta.
Pranzo libero (al sacco o in ristorante).
Trasferimento ad Agerola e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel.
Mattinata dedicata all’escursione sul Sentiero degli Dei, da Bomerano a Positano considerato uno dei trekking più scenografici d’Europa.
Pranzo libero (al sacco o in ristorante).
Visita del borgo di Positano e ritorno via mare fino ad Amalfi e ad Agerola con minivan privato.
Cena in hotel e pernottamento.
(trekking difficoltà T/E (Turistico/Escursionistico) distanza: 13 km, dislivello: 450 mt durata: 4 h)
Prima colazione in hotel.
Mattinata dedicata all’escursione sulla Valle delle Ferriere: per boschi di castagno, limoneti e antichi mulini diroccati.
Pranzo al sacco. Nel pomeriggio visita della città di Amalfi, le vie caratteristiche del borgo antico, il duomo e il chiostro. Si visiterà anche la vicina Atrani, pittoresco borgo marinaro caro all’artista olandese M.C.Escher.
Ritorno ad Agerola con minivan privato.
Cena in hotel e pernottamento.
(trekking difficoltà E (Escursionistico) distanza: 11 km, dislivello: 150 mt durata: 4 h)
Dopo la prima colazione in hotel, si raggiungerà la bellissima Ravello.
Visita del borgo con il Duomo in stile gotico ed il suo portale in bronzo realizzato a Costantinopoli nel 1170 e il magnifico pulpito. Si visiterà anche Villa Cimbrone con i suoi magnifici giardini e la celebre “Terrazza Verso l’Infinito”, una delle viste più spettacolari sulla Costiera Amalfitana.
Pranzo al sacco e fine dei servizi.